Islam de Cuba
Dove e quando
L'evento
Sabato 7 ottobre ore 18:30
Incontro con Marzia Rumi, regista del documentario ISLAM DE CUBA.
Saranno trasmessi 10 minuti di clip del film. A seguire un incontro tra Marzia Rumi e Giulia De Luca, giornalista.
L'incontro sarà online, in diretta dalla libreria, e sarà trasmesso on line in diretta sui canali youtube e facebook della libreria.
SINOSSI
Abdul, Shahana e Ahmed sono alcuni tra le migliaia di cubani che hanno deciso di convertirsi all’ Islam.
Attraverso l’osservazione del loro quotidiano tra lavoro, preghiera e famiglia viene mostrata la dimensione spirituale e sociale di tre vite la cui scelta religiosa rappresenta non solo un riscatto esistenziale ma porta loro anche a condividere lo spazio pubblico di culto della moschea dell’Avana Vecchia, costruita quattro anni fa dall’Arabia Saudita, intorno a cui ruota tutta la comunità musulmana.
Nel film il ritmo è quello dinamico delle giornate habanere: musica e caos nelle strade affollate della città sono una costante in cui si innesta lo spazio fisico e metafisico dei protagonisti al momento della preghiera.
NOTE DI REGIA
Il documentario nasce dall’ intenzione di mostrare come convivono due culture molto distinte tra loro all’interno di una società caraibica; la conversione di alcuni cubani all’Islam e l’inserimento di questi nella loro società è stato l’obiettivo primario della mia investigazione.
ISLAM DE CUBA è il risultato di un incontro umano forte, quello tra me e tre persone che hanno deciso di rendermi partecipe delle loro storie e permesso, nel corso di due anni, di affiancarli nel percorso della loro conversione e della costruzione di una nuova identità.
Grazie a questo ho potuto assistere in prima persona alla loro vita e riprendere la freschezza e sponeità delle situazioni, anteponendo sempre la prospettiva antropologica a qualsiasi altra, che sia politica o religiosa.
LA REGISTA
Marzia Rumi, laureata in Arti e scienze dello spettacolo alla Sapienza di Roma, si trasferisce a Madrid, dove lavora in una casa di produzione di documentari e segue un master in Documentario creativo e cinema sperimentale. Negli stessi anni realizza alcuni cortometraggi che ha curato dalla loro ideazione fino alla post-produzione. (“Uncovering Berlin”, “Marinaleda-Una utopia hacia la paz” e “Horror pleni”). Successivamente va a vivere all’Avana dove studia produzione cinematografica alla EICTV e lavora al Festival internacional de cine Latinoamericano.
È in questa sua ultima esperienza che, a partire dal 2017, inizia a lavorare al suo primo documentario lungometraggio ISLAM DE CUBA.
Pinup filmaking inizia a produrre documentari nel 2008. Tra le sue opere ci sono documentari creativi, film biografici e cortometraggi, selezionati e premiati da festival italiani e internazionali. Nelle molteplici esperienze maturate da Pinup e dai suoi filmakers figurano sia lavori autoriali che commerciali, accomunati da un’elevata attenzione alla qualità e alla cura del prodotto, allo spirito di ricerca e all’originalità.
DIALOGA CON LA REGISTA
Giulia De Luca è giornalista di Radio3 Mondo, con particolare attenzione all’America Latina.